Allineamento parallelo: ottenere un preciso allineamento parallelo degli alberi che supportano i cuscinetti dei compressori a vite è fondamentale per diversi motivi. Quando gli alberi non sono paralleli, i cuscinetti subiscono un carico non uniforme, che porta a concentrazioni di sollecitazioni localizzate. Ciò può comportare un'usura accelerata delle superfici dei cuscinetti e un guasto prematuro. Il disallineamento può indurre la flessione dell'albero, provocando vibrazioni e rumore, aggravando ulteriormente l'usura e riducendo l'efficienza operativa. Il corretto allineamento parallelo si ottiene attraverso meticolose procedure di misurazione e regolazione, come l'utilizzo di comparatori o strumenti di allineamento laser. Durante l'installazione e la manutenzione, i tecnici devono allineare attentamente gli alberi per garantire una distribuzione uniforme dei carichi sui cuscinetti, massimizzandone così la durata e riducendo al minimo i tempi di fermo.
Allineamento angolare: il disallineamento angolare si verifica quando gli assi dell'albero si intersecano ad angolo anziché essere perfettamente allineati. Questo disallineamento introduce forze radiali e assiali sui cuscinetti, portando ad un aumento dell'attrito e dello stress. Di conseguenza, i cuscinetti subiscono un carico irregolare, che può causare surriscaldamento localizzato e usura accelerata. Il disallineamento angolare può indurre la flessione dell'albero, esacerbando i problemi di vibrazioni e rumore. Per affrontare il disallineamento angolare, vengono impiegate tecniche di misurazione precise, come il metodo del doppio controllo o il metodo dell'indicatore inverso, per rilevare e correggere le deviazioni dall'allineamento desiderato. Garantendo la conformità dell'allineamento angolare, i tecnici possono mitigare l'usura dei cuscinetti e migliorare l'affidabilità e l'efficienza complessive dei compressori a vite.
Allineamento assiale: il corretto allineamento assiale dei cuscinetti del compressore a vite è fondamentale per prevenire un carico di spinta eccessivo, che può portare al cedimento prematuro dei cuscinetti. Il disallineamento assiale si verifica quando gli alberi non sono posizionati simmetricamente lungo il proprio asse, con conseguente distribuzione ineguale delle forze assiali sui cuscinetti. Ciò può far sì che i cuscinetti reggispinta subiscano condizioni di sovraccarico, con conseguente affaticamento ed eventuali guasti. Per ottenere un allineamento assiale ottimale, i tecnici utilizzano tecniche di misurazione di precisione, come spessimetri o comparatori, per garantire il posizionamento simmetrico degli alberi rispetto al loro asse. Inoltre, è possibile utilizzare spessori o distanziatori di allineamento per ottimizzare l'allineamento assiale durante l'installazione o la manutenzione. Mantenendo il corretto allineamento assiale, gli operatori possono mitigare il rischio di guasto dei cuscinetti reggispinta e garantire l'affidabilità a lungo termine dei sistemi di compressione a vite.
Strumenti di allineamento: gli strumenti di allineamento di precisione svolgono un ruolo cruciale nel raggiungimento e nel mantenimento del corretto allineamento dei cuscinetti del compressore a vite. Questi strumenti consentono ai tecnici di misurare e regolare con precisione le posizioni dell'albero, garantendo la conformità dell'allineamento entro le tolleranze specificate. I sistemi di allineamento laser, ad esempio, proiettano raggi laser sulle superfici bersaglio, consentendo ai tecnici di visualizzare e regolare le posizioni dell'albero in tempo reale. Allo stesso modo, gli strumenti di allineamento ottico utilizzano mirini telescopici o fotocamere digitali per allineare gli alberi con elevata precisione. Il software di allineamento avanzato fornisce feedback e analisi in tempo reale, consentendo ai tecnici di apportare modifiche informate per ottenere condizioni di allineamento ottimali. Sfruttando questi strumenti di allineamento, gli operatori possono semplificare le procedure di allineamento, ridurre al minimo l'errore umano e massimizzare le prestazioni e l'affidabilità dei cuscinetti dei compressori a vite.
Screw Compressor Cuscinetti assiali orientabili a rulli

I cuscinetti assiali orientabili a rulli DHK sono disponibili in tre diverse configurazioni basate su diverse dimensioni e design della gabbia. I cuscinetti a rulli autoallineanti di piccole e medie dimensioni possono essere con gabbia massiccia in rame (suffisso MB) o gabbia in acciaio stampato (suffisso J); La struttura standard per i cuscinetti a rulli autoallineanti di grandi dimensioni è una solida gabbia in rame (suffisso MB).