Costume Rulli a camma a doppia fila Produttori, Fornitori

Rulli a camma a doppia fila

Casa / Prodotti / Cuscinetti a sfere a contatto angolare / Rulli a camma a doppia fila

Categorie

Come possiamo aiutarti?

Siamo un partner affidabile che trasforma la nostra esperienza nel successo del tuo progetto.

+86-574-86597612

Rulli a camma a doppia fila

  • Con tappi antipolvere su entrambi i lati
  • Con guarnizioni di contatto su entrambi i lati
  • Varianti di progettazione
  • Gabbia
  • Tolleranza
  • Liquidazione interna

Ningbo DHK Precision Bearing Co., Ltd.

  • 0+

    Anni di esperienza lavorativa

  • 0+

    Assistenza clienti

  • 0+

    Tecnologia brevettata

Ningbo DHK Precision Bearing Co., Ltd. ("DHK" in breve) è un'impresa specializzata impegnata nella ricerca e sviluppo, nella produzione e nella vendita di cuscinetti, situata nella zona di sviluppo economico di Ningbo Zhenhai con comodi trasporti. Sin dalla nostra fondazione, per oltre un decennio, "tecnologia", "qualità" e "servizio" sono sempre stati i nostri obiettivi iniziali per il bene dello sviluppo. Forniamo prodotti affidabili e servizi speciali personalizzati per imprese globali dell'industria pesante e abbiamo ottenuto la soddisfazione e la buona reputazione di numerose imprese in patria e all'estero.

DHK produce principalmente cuscinetti a rulli cilindrici, cuscinetti a rulli conici, cuscinetti a rulli autoallineanti, cuscinetti a sfere, nonché vari tipi di cuscinetti non standard e cuscinetti con superficie trattata in modo speciale. Finora, i cuscinetti DHK sono stati ampiamente applicati in campi quali macchinari di ingegneria, pompe industriali, macchine utensili, motori di compressione, scatole di ingranaggi, energia eolica e metallurgia nei paesi sviluppati europei e americani.

DHK dispone della sala di misurazione e della sala di ispezione dei cuscinetti del settore e ha introdotto apparecchiature di ispezione di fascia alta in tutto il mondo e ha istituito il sistema di controllo qualità in Cina, garantendo così la qualità del prodotto a tutto tondo.

CERTIFICATO

DHK ha superato la certificazione del sistema di qualità IATF16949 e la certificazione del sistema di gestione ambientale ISO14001; e DHK è un'impresa high-tech nazionale.

  • Certificato
  • Certificato del sistema di gestione ambientale
  • Certificato del sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro
  • Sistema di gestione della misurazione
  • Brevetto di invenzione1
  • Brevetto di invenzione2
  • Brevetto di invenzione
  • Imprese ad alta tecnologia

Ultime notizie

Espansione della conoscenza del settore su questa categoria

In varie applicazioni industriali, dove il trasferimento continuo dei carichi radiali e la mitigazione delle sfide operative sono fondamentali, l'innovazione dei rulli a doppia corona di camme è emersa come una soluzione fondamentale. Questi cuscinetti, chiamati anche rulli, hanno ottenuto un notevole riconoscimento grazie al loro design distintivo che unisce i pregi dei cuscinetti a sfere e dei cuscinetti a rulli cilindrici.

2: Costruzione e funzionalità
L'architettura fondamentale dei rulli a doppia corona di camme è stata meticolosamente progettata per funzionare in condizioni operative impegnative caratterizzate da carichi radiali elevati, disallineamenti e carichi d'urto improvvisi. Composti da due corone parallele di corpi volventi, prevalentemente rulli cilindrici, questi cuscinetti traggono la loro forza da un anello esterno con una superficie esterna bombata o cilindrica. Questa eccezionale configurazione conferisce loro la capacità unica di distribuire i carichi in modo uniforme sui rulli, aumentando così la loro capacità di carico e minimizzando contemporaneamente le forze di attrito.
Per facilitare l'integrazione dei rulli a doppia corona di camme in diverse configurazioni di macchinari, il loro anello esterno è progettato per comprendere un perno filettato o un albero integrato. Questa caratteristica ingegnosa non solo conferisce a questi cuscinetti stabilità intrinseca, ma conferisce anche la comodità di un posizionamento regolabile, rendendoli particolarmente adatti per applicazioni che richiedono un allineamento preciso. Inoltre, un sofisticato meccanismo di tenuta è stato meticolosamente integrato per proteggere dall'ingresso di contaminanti e favorire la ritenzione dei lubrificanti essenziali. Ciò rafforza la longevità e l'affidabilità di questi cuscinetti, salvaguardandone le prestazioni ottimali durante tutto il loro ciclo di vita operativo.

3: Vantaggi e applicazioni
Capacità di carico migliorata: una caratteristica saliente dei rulli a camma a doppia fila risiede nella loro capacità di sopportare carichi radiali significativamente più elevati rispetto alle loro controparti a fila singola. Questa maggiore capacità di sopportare carichi sostanziali è indispensabile negli scenari in cui i macchinari devono affrontare forze sostanziali o variazioni di carico dinamico.
Compensazione del disallineamento: la versatilità dei rulli a doppia corona diventa più evidente nella loro capacità di compensare i disallineamenti tra l'albero e la struttura di montaggio. Questa flessibilità intrinseca costituisce una risorsa vitale nelle applicazioni in cui ottenere o preservare un allineamento preciso è intrinsecamente impegnativo.
Durabilità e longevità: la struttura robusta e dal design complesso dei rulli a doppia fila conferisce loro una durata senza pari, anche negli ambienti operativi più avversi. Di conseguenza, questi cuscinetti trovano la loro nicchia in settori quali l’agricoltura, l’edilizia, la movimentazione dei materiali e l’automotive, dove l’esposizione a contaminanti e condizioni difficili è pervasiva.
Attrezzature per la movimentazione dei materiali: l'implementazione pervasiva di rulli a camma a doppia fila è evidente nelle configurazioni di movimentazione dei materiali che comprendono sistemi di trasporto, rulli di guida e meccanismi di supporto per attrezzature pesanti. La loro abilità nel sostenere carichi sia radiali che assiali li rende indispensabili per un trasporto efficiente e un'equa distribuzione dei carichi.
Macchine edili: il settore delle macchine edili, che comprende escavatori, gru e compattatori, sfrutta ampiamente i rulli a camme a doppia fila per facilitare i movimenti rotatori e lineari di diversi componenti. La loro capacità di sopportare carichi considerevoli e la loro abilità nel compensare i disallineamenti contribuiscono collettivamente all'efficacia e all'affidabilità di queste macchine.
Industria della stampa e dell'imballaggio: nel settore della stampa e dell'imballaggio, dove la precisione e la coerenza del movimento sono prerequisiti non negoziabili per risultati di alta qualità, i rulli a camma a doppia fila trovano un'utilità indispensabile. La loro integrazione strategica in rulli, guide e sistemi di alimentazione garantisce il transito preciso e senza ostacoli dei materiali, elevando così la qualità complessiva dell'output.